Publications
Pubblicato il volume sulla predicazione di don Borel
Nella collana “Studi e Strumenti” del Centro Studi Don Bosco è apparso un accurato studio del prof. Wim Collin sulla predicazione del teologo Giovanni Borel (1801-1873) agli allievi del Collegio maggiore di San Francesco da Paola tra 1829 e 1844:
Wim Collin, Buoni cristiani e virtuosi cittadini. La predicazione di Giovanni Borel agli allievi della scuola sabauda nella Torino della Restaurazione, Roma, LAS 2024, 237 p. (= Studi e Strumenti, 11).
Il teologo Borel è stato una figura importante del mondo ecclesiastico torinese dell’Ottocento, rappresentante di spicco di quel singolare modello di prete che stava emergendo nei primi decenni del secolo e che ispirò una schiera di sacerdoti sensibili alle urgenze sociali ed educative del tempo. È noto il ruolo da lui svolto nelle istituzioni fondate dalla marchesa Giulia Falletti di Barolo e il determinante sostegno offerto alla nascente opera di don Bosco dal 1844 in poi. Meno conosciuta è l’attività da lui svolta tra 1829 e 1844 come direttore spirituale del Collegio maggiore di San Francesco da Paola, una delle principali scuole di Torino in cui si formarono le élites della capitale sabauda.
Con la riforma della scuola voluta dal re Carlo Felice nel 1822, al direttore spirituale era affidato un ruolo determinante, a motivo dell’importanza attribuita alla religione nella formazione degli allievi. A lui era affidata la celebrazione quotidiana della messa per gli allievi, la catechesi, la predicazione domenicale (omelie mattutine e istruzioni pomeridiane) e l’amministrazione dei sacramenti nella “congregazione” della scuola.
La biblioteca del Centro Studi Don Bosco conserva circa 80 manoscritti autografi del Borel (omelie e istruzioni religiose), risalenti agli anni del suo servizio presso il Collegio di San Francesco da Paola. Il volume è frutto di un’attenta analisi di questi materiali e della loro contestualizzazione, allo scopo di evidenziare i tratti salienti del modello formativo proposto dal direttore spirituale ai suoi allievi.
INDICE
Presentazione (p. 5)
Capitolo 1: Cenni biografici sul teologo Giovanni Borel (pp. 9-34)
1. Gli anni della formazione (p. 11) – 2. Chierico di corte (p. 16) – 3. Direttore spirituale del Collegio maggiore di S. Francesco da Paola (p. 18) – 4. Cappellano delle Opere Barolo (p. 20) – 5. Ministero pastorale nella carceri e altri servizi pastorali (p. 25) – 6. Modello di ardore apostolico e carità operativa (p. 33).
Capitolo 2: Il teologo orel e l’Oratorio di don Bosco (pp. 35-61)
1. Amicizia e cooperazione con don Bosco (p. 35) – 2. Giovanni Borel sostegno, modello e riferimento di don Bosco (p. 45) – 3. La predicazione di don Borel nell’Oratorio (p. 47) . Appendice: La metafora dei cavoli trapiantati nella predica di Giovanni Borel ai giovani dell’Oratorio (p. 51).
Capitolo 3: La scuola savauda nella Restaurazione (pp. 63-94)
1. La scuola sabauda all’inizio dell’Ottocento (p. 63) – 2. La riforma del 1822 (p. 67) – 3. La funzione privilegiata della religione nell’educazione scolastica sabauda (p. 70) – 4. Il fondamento e il fine dell’educazione (p. 91).
Capitolo 4: Il Collegio di San Francesco da Paola (pp. 95-114)
1. L’antico convento di san Francesco da Paola e le scuole in esso contenute (p. 95) – 2. Il Collegio maggiore di San Francesco da Paola (p. 100) – 3. Personale e insegnanti (p. 103) – 4. Allievi del Collegio maggiore (p. 109).
Capitilo 5: I manoscritti di delle prediche di Giovanni Borel (pp. 115-132)
1. Descrizione formale dei manoscritti (p. 115) – 2. Il metodo di lavoro di Giovanni Borel (p. 118): Uso della sacra Scrittura; Prediche redatte senza alcun sussidio; Prediche ispirate o attinte da un autore.
Capitolo 6: I fondamenti della vita cristiana (pp. 133-168)
1. Felici nel tempo e nell’eternità (p. 133) – 2. L’ascolto della Parola di Dio (p. 135) – 3. Il peccato male supremo (p. 140) – 4. Il sacramento del perdono (p. 156) – 5. L’Eucaristia (p. 159).
Capitolo 7: – Le virtù del buon cristiano e dell’onesto cittadino (pp. 169-198)
1. L’idea di virtù e di vita virtuosa (p. 169) – 2. Fede (p. 172) – 3. Carità (p. 175) – 4. Temperanza (p. 178) – 5. Risposta alla chiamata di Dio (p. 183) – 6. La vita spirituale negli insegnamenti di Giovanni Borel (p. 191).
Conclusione (pp. 199-202)
Allegati: Istruzione redatta senza alcun sussidio bibliografico (p. 203) – Istruzione attinta da un autore (p. 209) – Omelia contenente una lista di citazioni bibliche (p. 211) – Istruzione in cui si citano le llezioni del breviario (p. 215).
Fonti e bibliografia (pp. 219-238)
The post-conciliar debate on Salesian renewal and the origin of the Salesian Family
In response to the decrees of Vatican II, the religious orders and congregations had to search for their origins to formulate an answer to the questions of the present and the signs of the times by looking at the past. They did so in different ways, as Midali points out in his volume La Famiglia Salesiana. Responding to this call, during the Special General Chapter, the Salesians rediscovered the richness of their charism and discovered that different groups linked with them also bear this charism. Looking at the past, one can see that this diversity has been more or less present from the beginning of the work of John Bosco in Turin. The question is to what extent and whether this was Don Bosco’s intention.
According to Stella, it seems illogical to look for the origins of a kind of family in Don Bosco’s writings. Desramaut, however, takes a different view. Relying on several historical documents, he sees how the germ of what is today called the Salesian Family is present already from the outset of his pastoral action.
Desramaut’s position is made clear by looking at the first part of this contribution on how the article on the Salesian Family was inserted into the rewritten Constitutions of the Salesians of Don Bosco after the Vatican Council. The second part of this contribution focuses on Desramaut: 1) the role of the Colloqui Salesiani in Desramaut’s action; 2) Desramaut’s way of thinking explained based on the changes in the first article of the Constitutions written by Don Bosco; 3) how this way of reading history influences Desramaut’s perspective on the Salesian Family and differs from Stella’s. Towards the end, we try to describe what is the correct interpretation of Desramaut’s methodology and how Midali’s perspective attempts to find a new equilibrium.
My beloved son
Don Bosco wrote many letters to young people. For the scope of this study, only a limited selection of letters is taken into consideration. Most letters to youngsters are of a spiritual and pedagogical nature. In this article, we examine in which way Don Bosco accompanied youngsters by writing them letters. The study was done on the occasion of the biannual Forum Salesianum and was published in the Journal of Salesian Studies. It is online and for free available here.
My beloved son… Accompaniment by Don Bosco in the letters to some young people, in «Journal of Salesian Studies» 20 (january-june 2023) 1, pp. 51-70.
Il cuore parla al cuore, the heart speaks to the heart
To mark the 400th anniversary of the death of Saint Francis de Sales, I was asked by our University’s Faculty of Social Communication to write an article on the origins and significance of Saint Francis de Sales as the patron of writers and journalists. The article offers an illuminating look at the reasons why Francis de Sales was chosen. Following the canonisation of Titus Brandsma, it is claimed from Dutch journalistic circles that Francis de Sales, as the patron of journalists, is not the best choice because he is not a real journalist. However, this is very short-sighted, because, as I demonstrate in the article, Francis de Sales is not the patron of journalists because he himself is said to be a journalist.
Il cuore parla al cuore. Francesco di Sales Patrono dei giornalisti, in Butera R., Sammarco V. e Springhetti P. (Edd.), Parlare col cuore. Per una comunicazione dell’incontro, Roma, LAS, 2023, 25-34.
Editore of the thematical issue of the Journal “Salesianum” on the occasion of the 400 anniversary of Saint Francis de Sales
The intention of the monographic issue is not only to pay homage to Francis de Sales; many authors and writers before us have already done it and we can only join them. In this issue on the Bishop of Geneva, we wanted to give various authors the opportunity to study the Salesian heritage by looking at the past, the present and the future.
Saint Joseph, the Saviour of the Saviour of the world in “Salesianum”
In the Dictionnaire de spiritualité, the word “Joseph (Saint)” says: “[Francis de Sales] his reflections in letters and sermons, especially in his 19th Entretien, show a fullness of doctrine and a deep piety which he communicated to Jeanne de Chantal and the Visitandines”. A legitimate question one might ask is: “What image of Saint Joseph is portrayed by Francis de Sales in his works?” The article begins with a brief presentation of the devotion to and study of Joseph, starting from the Middle Ages to the end of the 16th century. It then analyses where Joseph is mentioned in the works of the bishop of Geneva. This permits to discuss in detail the way he represents Saint Joseph. This transversal and thematic reading of the OEuvres de Saint François de Sales, èdition complète, Annecy, allows to get a clear picture of the idea and the way Joseph is used by the bishop in his writings and also to become acquainted with Francis’ beautiful lexicon. Joseph is used by Francis mainly for pastoral purposes and is presented as a father, husband and the righteous, but also as the obedient and humble man who trusted in Divine Providence.
Saint Joseph, the Saviour of the Saviour of the world. The vision of Francis de Sales on Saint Joseph, in «Salesianum» 84 (October – December 2022) 4, pp. 659-684.
A brief version in French was published in the Acts of the convention on Saint Francis de Sales held in Talloirs at the borders of the lake of Annecy.
Saint Joseph: ami du Bien-aimé, epoux de la Bien-aimée. Sur la façon don saint François de Sales décrit le Sauveur du Sauveur du monde, in Thierry Mollard (cur.), François de Sales, fresquiste et écrivain, Les actes du colloque du Talloirs (samedi 8 octobre 2022), [s.l.], [s.e.], 2022, pp. 18-28.
Article on Saint Francis de Sales in “Tertio”
December 28 marks the four hundredth anniversary of the death of the French theologian, founder of the Congregation of the Visitation of Mary, mystic and bishop Francis de Sales (1567-1622). Many priests and religious found inspiration in him. Don Bosco even named his congregation after this saint: the Salesians. So it is no coincidence that “Tertio” a catholic journal of Flanders asked to write about the life and ideas of Francis de Sales.
Spreken van Hart tot Hart (Dossier Franciscus van Sales), «Tertio, Christelijk opinieweekblad» 22 (2022) 1191, p. 8-11.
Articles on Saint Francis de Sales in “Note di Pastorale Giovanile” 2021-2023
The link to the articles you can find here: link
Amicizia, camminare con maggior sicurezza nella vita. Il concetto dell’amicizia secondo San Francesco di Sales, in «Note di Pastorale giovanile» LV (2021) 6, pp. 46-51.
Meditazione, il lavoro delle api. Invito alla meditazione quoticiana, in «Note di Pastorale giovanile» LV (2021) 7, pp. 62-66.
Come gestire la rabbia, in «Note di Pastorale giovanile» LV (2021) 8, pp. 46-51.
Scegliere, una vocazione, in «Note di Pastorale giovanile» LVI (2022) 1, pp. 73-77.
Sta piangendo dentro di me. Come affrontare la tristezza secondo Francesco di sales, in «Note di Pastorale giovanile» LVI (2022) 2, pp. 52-57.
Lo stoppino e la cera fanno insieme la candela. Il divino e l’umano nella spiritualità di San Francesco di Sales, in «Note di Pastorale giovanile» LVI (2022) 3, pp. 58-62.
Parlare male e mormorare ariguardo l’altro (ciò che deve capitare raramente), in «Note di Pastorale giovanile» LVI (2022) 4, pp. 67-71.
San Giuseppe, il salvatore del Salvatore del mondo, in «Note di Pastorale giovanile» LVI (2022) 7, pp. 71-74.
La preghiera. A proposito di pappagalli, marmotte, cavallette e altri animali, in «Note di Pastorale giovanile» LVI (2022) 8, pp. 68-72.
L’amore deve essere imparato, in «Note di Pastorale giovanile» LVII (2023) 4, pp. 64-70.
Un bue e un asino cantano per celebrare la nascita di un re celeste. Pensieri di Francesco di Sales spora la musica e il canto, in «Note di Pastorale giovanile» LVII (2023) 2, pp. 71-76.
The Role of the “Educational Presence” in the Memoires of the Oratory and some Biographies written by Don Bosco
The Salesian educator is a guide in the realization of the own vocation.
Talking about the educational presence, as presented by Don Bosco in the biographies of youngsters like Savio, Magone, Besucco, means we have to analyze these documents to see how he, in a narrative way, describes his own role in their lives. Even if he doesn’t mention himself by his own name, sometimes we find direct and indirect references to him. Because the lives of these boys are well known, we would like to add to our analysis three other biographies: Pietro, Valentino and Severino. In these writings, we can find similar indications concerning the educational presence, and we can learn what the absence of a good educator means for the life of youngsters. In the article is shown what happens when there is a guide, like in the life of the young Giovanni Bosco, and when there is no guide or a bad guide like in the lives of Pietro, Valentino and Severino. Three biographies written by Don Bosco.
W. COLLIN, The Role of the “Educational Presence” in the Memoires of the Oratory and some Biographies written by Don Bosco. The Salesian educator as a guide in the vocational realization, Journal of Salesian Studies, 19 (January-june 2021) 1, 55-81.
Il processo di discernimento vocazionale di Don Bosco
San Giovanni Bosco ha avuto, grazie al sostegno e aiuto di tantissime persone, la possibilità di sviluppare ed elaborare il proprio progetto di vita secondo la chiamata divina. Nel tempo, sin dalla sua giovinezza la sua vocazione è maturata.
Le Memorie dell’Oratorio permettono anche una lettura spirituale del discernimento vocazionale di Don Bosco. Il Santo Torinese interpreta i fatti in un certo modo per dare un significato profondo all’iniziativa divina nella sua vita. Il motivo per il quale voleva diventare sacerdote era per lavorare per i giovani e farli diventare onesti cittadini e buoni cristiani La storia vocazionale di Don Bosco e il modello sacerdotale presentato nelle Memorie dell’Oratorio sono gli esempi da seguire per i salesiani.
L’articolo è scritto per un libro dell’Associazione Biblica Salesiana ed è disponibile sia in italiano, inglese e spagnolo.
W. COLLIN, El proceso de discernimiento vocacional de Don Bosco, in J.J. BARTOLOMÉ (Ed.), ¿Qué salesianos para los jóvenes de hoy? Reflexiones bìblicas y salesianas, Madrid, Editorial CCS, 2019, 79-101.
W. COLLIN, Il processo di discernimento vocazionale di don Bosco, in J.J. BARTOLOMÉ e R. VINCENT (Ed.), Quali salesiani per i giovani di oggi? Riflessioni bibliche e salesiane, Torino, Elledici, 2020, 70-90.
W. COLLIN, Don Bosco’s Process of Vocational Discerniment, in J.J. BARTOLOMÉ e M. SMYTH (Ed.), What kind of salesians for the youth of today? Biblical and Salesian Reflections, Bengaluru, Kristu Jyoti Publications, 2019, 98-125.
La pedagogia della scelta nelle narrazioni biografiche di Don Giovanni Bosco
Contributo nel convegno universitario “Giovani e scelte di vita. Prospettive educative” in occasione del sinodo dei vescovi su “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale” del ottobre 2018.
L’ermeneutica di alcune fonti salesiane offre la possibilità di mettersi a confronto con l’esperienza educativa e formativa di san Giovanni Bosco. Lo scopo è di far emergere dagli scritti, le “vite” scritte da don Bosco, gli atteggiamenti e i valori, i modelli e le strategie che aiutano i giovani a maturare nella loro vocazione umana e cristiana e a descrivere le caratteristiche che qualificano l’educatore come accompagnatori alle scelte.
W. COLLIN, La pedagogia della scelta nelle narrazioni biografiche di Don Giovanni Bosco, in M. VOJTAS – P. RUFFINATTO, Giovani e scelte di vita. Prospettive educative, Atti del Congresso Internazionale, Vol. 1, Roma, LAS, 2019, 271-298.
Series of articles in the Don Bosco Magazine of Flanders
You can also read the articles on the website of the salesians of Flanders (Belgium).
There will be coming a new series next year, presenting more historical figures connected with Don Bosco.
I wrote a series of articles about historical figures linked with Don Bosco or with his time. These articles are the introduction to a thematic section in the bi-monthly magazine of the Flemish Salesians.
La predicazione inedita di Giovanni Borel agli allievi del Collegio di San Francesco da Paola. Proposta formativa e confronto con Don Bosco
Questa ricerca studia gli ottanta manoscritti inediti della predicazione di Giovanni Borel, ai giovani allievi del Collegio di S. Francesco da Paola dal 1829 al 1844, e analizza le tematiche dottrinali, etiche ed ascetico-spirituali da lui trattate. L’obiettivo principale è indagare le caratteristiche e i contenuti fondamentali della proposta formativa presentata agli studenti di quella importante scuola torinese (figli della borghesia e della nobiltà), in quel preciso momento storico in cui si andavano formando i quadri del futuro stato unitario.
La ricerca è significativa per la storia dell’educazione e della pastorale. Infatti offre elementi interessanti per comprendere il modello formativo della scuola sabauda nella Restaurazione, il motivo del ruolo centrale riservato alla religione nell’educazione e alla figura del direttore spirituale nelle scuole del tempo, e arricchisce il panorama degli studi sulla pastorale e la spiritualità giovanile dell’Ottocento. Permette anche di conoscere aspetti, culturali che potrebbero aiutare a comprendere la mentalità, le visioni e le scelte e gli esiti della generazione formata in quegli anni.
W. COLLIN, La predicazione inedita di Giovanni Borel agli allievi del Collegio di San Francesco da Paola. Proposta formativa e confronto con Don Bosco, Dissertazione per il dottorato, Roma, Università Pontificia Salesiana, 2018, 340 pp.